Crisi immobiliare: il numero di giovani proprietari di casa portoghesi si è dimezzato in 20 anni

Nel corso di due generazioni la percentuale delle persone di età inferiore ai 25 anni che possiedono una casa propria è diminuita di circa il 50%.

ANNUNCIO

Poco più di un quarto dei cittadini portoghesi nati dopo il 1997 è riuscito ad assicurarsi la propria casa prima di compiere 25 anni, avendola ottenuta negli ultimi anni.

In netto contrasto, circa il 55% dei nati tra il 1977 e il 1986 era già proprietario di una casa all’età di 25 anni, acquisendola tra la fine degli anni ’90 e il 2010.

I dati pubblicati da La banca centrale del Portogallo di mercoledì riflette la crisi immobiliare in un paese tipicamente a basso reddito.

I prezzi delle case sono aumentati notevolmente negli ultimi 10 anni, il che ha reso più difficile per i cittadini portoghesi farlo permettersi una casasoprattutto le generazioni più giovani.

In effetti, secondo Eurostat, i prezzi degli immobili sono in aumento dal 2014. L’aumento maggiore si è verificato lo scorso anno, raggiungendo il 12,6%.

Nel secondo trimestre del 2023, registrati i prezzi delle case in Portogallo secondo Eurostat, si tratta del quarto aumento più elevato (8,7%) nell’Unione europea.

Il numero di proprietari di case in Portogallo è superiore alla media dell’Eurozona

La banca centrale del Paese ha analizzato anche la situazione delle proprietà immobiliari nel 2021, sulla base degli ultimi dati disponibili.

Due anni fa, il 70% delle famiglie che vivevano in Portogallo possedevano la loro abitazione principale, il 22% la affittava e l’8% si trovava in un’altra situazione, per lo più ad uso gratuito, come una casa prestata da parenti.

See also  La pioggia rallenta e le acque si ritirano, ma la rabbia dei newyorkesi cresce

Secondo la banca centrale, la percentuale di persone che possiedono l’abitazione in cui vivono è più alta in Portogallo rispetto alla media dell’Eurozona, pari al 62%.

Le differenze nei mercati degli affitti sociali, la massiccia ricostruzione post-seconda guerra mondiale (un conflitto che non ha danneggiato il territorio portoghese) e i pochi incentivi fiscali per l’acquisto di immobili in alcuni paesi sono le ragioni evidenziate dall’istituzione.

Leave a Comment